Homepage

Home >> Catalogo >> I Quaderni della memoria

Catalogo

Ricerca avanzataRicerca avanzataCarrelloCarrello

Collana: I Quaderni della memoria

Questa collana, diretta da Nicola Tanda, è destinata a rendere esplicito il complesso rapporto che esiste in Sardegna tra la lingua, il vissuto locale e la memoria. L'impaginazione bilingue dei testi facilita la lettura a quanti abbiano scarsa familiarità col sardo. Un antico codice linguistico, relegato da tempo nell'oralità, recupera la scrittura facendone lo strumento di una presa di coscienza identitaria che ci introduce nella rappresentazione di un'Europa di regioni e di popoli. La scrittura libera ed emancipa autori e lettori dagli automatismi della lingua, esprimendo creatività ed aspirazione ad un "poièin", ad un fare l'arte, inteso come universale concreto, nell'esserci e nell'esistere in un luogo determinato dell'universo.
6 Libri
Adda e riu I Quaderni della memoria
Oltre il fiume. Inserto fotografico di 16 pagine
Autore Gian Battista Fressura
Anno2005
Prezzo€ 13.50
Disponibile
ISBN88-6025-010-2
Pagine304
Ammènti carìgni e matròfi I Quaderni della memoria
(Ricordi, tenerezze e satire)
Autore Zuniari Fenu (Giuseppe Florenzano)
Anno2004
Prezzo€ 12.00
Disponibile
ISBN88-86002-70-X
Pagine224
Ammenti di la vidda di tandu I Quaderni della memoria
(Ricordi della vita di allora). Introduzione di Nicola Tanda
Autore Andrea Pilo
Anno2004
Prezzo€ 14.00
Disponibile
ISBN88-86002-71-8
Pagine376
Illanni di la gherra I Quaderni della memoria
(Negli anni della guerra)
Autore Lina Cherchi Tidore
Anno2004
Prezzo€ 10.00
Disponibile
ISBN88-86002-74-2
Pagine132
Chiudi sessione spazio sardusprojects